Una delle tendenze più accentuate nel comportamento oggi degli italiani è quello di fronteggiare i potenziali rischi con il concetto di AUTOASSICURAZIONE.
Si percepisce il rischio e si pianifica la sua copertura ma si utilizza per fare ciò il proprio RISPARMIO in forma liquida. Non sempre però questo è efficace soprattutto in un momento come questo di difficoltà economica. Non sempre infatti riusciamo con il nostro risparmio a tutelarci in modo efficace dall’evento temuto. Esempio per spese sanitarie impreviste o per la tutela del proprio gruppo familiare.
Quindi occorre combinare ad una pianificazione del proprio risparmio una pianificazione ASSICURATIVA. Individuando quelle che sono le coperture assicurative più opportune per fornire una appropriata TUTELA agli imprevisti
Andando sul concreto le coperture assicurative utili per la protezione del nucleo familiare sono quelle per rischio premorienza le polizze sanitarie le polizze infortuni invalidità permanenti le coperture per la responsabilità civile del capofamiglia le assicurazioni per l’abitazione e la tutela legale.