Assicurare l’azienda non vuol dire solo proteggerla da un possibile rischio. C’è anche un altro aspetto legato alla delega del rischio ad una compagnia di assicurazioni su cui vogliamo farvi riflettere: la capacità di liberare denaro immobilizzato per far fronte ad eventuali imprevisti, trasformando le coperture assicurative da costo ad investimento.
Riflettiamo un attimo, quanto capitale deve accantonare, e quindi immobilizzare, un’azienda per far fronte ad un evento imprevisto come un incendio, un terremoto, un’alluvione o anche, più semplicemente, un fulmine o uno sbalzo di tensione?
Quanto costa una polizza per assicurare l’azienda contro questi rischi? Quanto denaro potremmo liberare delegando la gestione di questi rischi ad una compagnia di assicurazione? E quanti investimenti potremmo fare per essere maggiormente in grado di stare sul mercato con quei soldi? Ecco quindi che, guardando ad una polizza assicurativa come ad uno strumento che permette di liberare risorse economiche, assicurare l’azienda non è più un costo, bensì un investimento per la sua crescita e il suo consolidamento.